Il 14 maggio 2025 si è tenuto a Milano, nella prestigiosa cornice del Palazzo Pirelli, l’evento “Oltre il Visibile – No al Bullismo”, un importante momento di confronto e sensibilizzazione dedicato alla prevenzione e al contrasto del bullismo, organizzato con il patrocinio di Regione Lombardia.
A partecipare all’incontro, anche Serena Fumaria, presidente e fondatrice dell’associazione #ioscelgome, attiva da anni nel sostegno alle vittime di traumi e violenze. Serena ha portato sul palco la sua testimonianza personale, da ex vittima a professionista della rinascita, raccontando il percorso che l’ha portata a ideare il Metodo NENA: un approccio che accompagna chi ha subito abusi verso la consapevolezza e la ricostruzione di sé.
L’evento, moderato dal giornalista Peter Gomez, ha visto la partecipazione di numerosi esperti e rappresentanti istituzionali, tutti uniti da un messaggio comune: il bullismo è una ferita ancora aperta nella nostra società e combatterlo è una responsabilità collettiva.
Tra gli interventi, quello dell’Avv. Luca Marrelli – promotore dell’iniziativa insieme all’Avv. Alex Grassi – che ha sottolineato l’urgenza di ascoltare e portare le istanze delle vittime nelle sedi istituzionali. La Dott.ssa Giuseppina Secchi, medico psichiatra, ha ribadito l’importanza dell’educazione familiare nel prevenire comportamenti violenti, mentre l’Avv. Lorenzo Puglisi ha ricordato come spesso il bullismo sia l’eco di dinamiche familiari violente e trascurate.
“Oltre il Visibile” non è stato solo un evento, ma un invito a guardare oltre la superficie e ad agire. A non minimizzare, a non restare in silenzio, ma a riconoscere il bullismo in tutte le sue forme e a contrastarlo con empatia, ascolto e impegno concreto.
L’associazione #ioscelgome è orgogliosa di aver partecipato a questo momento di dialogo e riflessione. Continueremo a portare avanti la nostra missione con determinazione, al fianco di chi sceglie il coraggio e la consapevolezza.